IL CENTRO DEL BENESSERE
Tariffe
da venerdì 7 Aprile 2023
Fasce orarie di 2h disponibili:
Lunedì-Giovedì: 8:00-10:00 | 10:30-12:30 | 15:30-18:00
Venerdì-Sabato: 8:00-10:00 | 10:30-12:30 | 15:00-17:00 | 17:30-19:30
I bambini da o a 2 anni compiuti usufruiscono dell’ingresso in Piscina termale gratuito.
I bambini da 3 a 11 anni compiuti usufruiscono dell’ingresso in piscina termale scontato del 50%.
L’accesso alla SPA è consentito solamente ai maggiori di 16 anni.
Noleggio
- Accappatoio € 5
- Accappatoio + Ciabattine € 8
La Piscina Termale
Immergiti, fluttua, rilassati, rigenera.
La piscina termale del Centro del Benessere è il luogo dove ritroverai piena energia e vigore.
L’ampiezza consente di godere dei benefici dell’acqua salsobromoiodica uniti a quelli del movimento natatorio e la profondità crescente permette di fruirne in totale sicurezza. La temperatura dell’acqua, di 32°C nei mesi caldi 34°C in quelli più freddi, vuole consentirti di raggiungere un profondo stato di rilassamento, evitando di affaticare il sistema cardiovascolare. Questo perché, protrarsi a lungo in acqua a temperature elevate (superiori ai 35-37°C), anche se apparentemente piacevole, è controindicato in presenza di disturbi cardiovascolari.
La struttura dispone di oltre 40 hydro-jets a portata differenziata, orizzontali, verticali e tangenziali per il massaggio degli arti inferiori e del corpo e getti laminari per l’efficace trattamento delle zone cervicali e dorsale.
La Piscina delle Terme di Riolo utilizza per l’igienizzazione il sistema di disinfezione a ozono, che presenta il più elevato potere di ossidazione e agisce efficacemente contro batteri, alghe, virus, garantendo la maggiore sicurezza microbiologica possibile. In questo modo, la piscina delle Terme di Riolo preserva i preziosi oligoelementi dell’acqua termale e le loro virtù terapeutiche:
- stimolazione del sistema endocrino;
- azione antisettica, antiflogistica, cicatrizzante;
- azione antidolorifica e miorilassante.
La piscina delle Terme di Riolo è particolarmente indicata per le pelli più sensibili, come quella dei bambini
Sauna finlandese
Temperatura 90° C umidità 10-15%
Essenze aromatiche di limone e lavanda. E’ consigliato fare una doccia preliminare, asciugarsi accuratamente, quindi entrare nella sauna, rimanendovi 10-15 minuti, di cui gli ultimi 3 seduti. Uscire e sottoporsi ad una salutare doccia fredda, fare una pausa e, se lo si desidera rientrare in sauna per 8-10 minuti, alla fine concedersi un rilassante riposo nelle aree relax con tisane a scelta.
Bagno turco
Temperatura 45°C umidità 90%
Cabina a vapore con olii essenziali di eucalipto. La durata ideale del trattamento è di 15-20 minuti. La presenza del vapore caldo favorisce la regolazione del PH, l’idratazione e la pulizia della pelle. E’ indicato per il miglioramento delle attività respiratorie, la circolazione migliora in tutte le parti del corpo favorendo lo scioglimento e l’eliminazione delle tossine attraverso una abbondate sudorazione. Nella cabina sono presenti due docce con acqua fredda, con la quale si ottengono straordinari benefici alla circolazione sanguigna, grazie alla reazione caldo/freddo.
Docce Emozionali
A nebbia fredda Doccia ad acqua nebulizzata con discesa a pioggia, cromoterapia, profumazione con essenza alla menta. Leggero effetto di vasodilatazione e vasocostrizione utile per la stimolazione vascolare.
A temporale dell’acqua Cabina a forma conica dove potrete rigenerarvi sotto il potente getto di acqua fredda ad effetto temporale, idromassaggi freddi e caldi il tutto accompagnato da un gioco di luci che accentueranno la suggestione e la sensazione di benessere.
Doccia emozionale a temporale dell’acqua Cabina a forma conica dove potrete rigenerarvi sotto il potente getto di acqua fredda ad effetto temporale, idromassaggi freddi e caldi il tutto accompagnato da un gioco di luci che accentueranno la suggestione e la sensazione di benessere.
Tepidarium
Zona relax con particolari lettini studiati per rilassare il corpo e la mente dopo il percorso effettuato, musiche scelte per il completo rilassamento mentale e possibilità di reidratarsi con tisane dissetanti.
Misuratore del benessere
Appoggia per 15 secondi il palmo della mano su una delle foglie del misuratore. Togli la mano e vedrai dei colori che indicano la tua condizione psico-fisica come segue:
nero: stressato
rosso: teso
verde: calmo
blu: rilassato
Il misuratore di benessere utilizza la tecnologia della microincapsulazione applicata ai cristalli liquidi ed è realizzato da I.P.S. International Products & Services di Milano – www.ips-srl.com.